Non vorrei essere esposto a ritorsioni procedendo con denuncie a titolo personale. Il problema è che un assessore del comune è la compagna di chi organizza il tutto. Ed il comune non ha interessi politici ad intervenire, nonostante rassicurazioni date dopo una nostra protesta protocollata. Oltre tutto i vicini hanno anche paura di eventuali ritorsioni poiché l’ambiente non è frequentato sempre da persone tranquille.
Immaginiamoci quali risultati si sarebbero avuti nel periodo del vero inquinamento acustico. Mi chiedevo se esiste una regolamentazione riguardante la distanza minima del campo dalle abitazioni o riguardante il livello di rumore acustico che arriva alle abitazioni. Da tenere conto che i giardini privati dei piani terra confinano con il giardino in questione senza alcuna barriera acustica. Abbiamo fatto trascorrere 4 lunghi anni cercando di evitare la contrapposizione ad ogni costo anche nel rispetto di una convivenza civile, ma questa nostra condotta non ci ha prodotto alcun effetto positivo perché tra tachicardia, attacchi d’ansia, tensione ed insonnia si è segnata una linea di demarcazione che per noi è impossibile oltrepassare. Pertanto, poiché la ditta non ha mostrato alcun rispetto per il vicinato, vorrei sapere, a questo punto come devo comportarmi, a chi posso rivolgermi per proseguire la mia “battaglia” e far rispettare i miei diritti. Il rumore è talmente forte che rimbomba da sotto il manufatto e, dentro casa, a finestre chiuse, non si riesce a parlare ne ad ascoltare la televisione tranquillamente, in inverno, lascio immaginare d’estate a finestre aperte.
Rossini mi è sempre piaciuto un casino, malavitoso con una sua etica e non si scappa. Trabacchi lo fa proprio bene, sarcastico, pazzo per la sua donna… Sono contenta, è una delusione quando un personaggio che ti piace non è come lo immaginavi. Bello questo #alligatore✌🏼
— Dniepr (@akakarolina) November 25, 2020
Quello che mi stupisce maggiormente è la totale assenza di tutela del cittadino da parte delle Forze dell’Ordine. Avevo segnalato questo problema all’ex Sindaco, il quale aveva emesso a suo tempo due ordinanze, completamente ignorate. Ho segnalato il problema all’attuale Sindaco ma nulla è cambiato. Ho segnalato il problema alla Polizia Locale i quali mi hanno consigliato, in via confidenziale, di traslocare. Ho segnalato il problema ai Carabinieri che, due anni fa, mi hanno assicurato di farmi avere notizie dopo aver interrogato gli altri condomini.
Dice di aver già fatto un insonorizzazione, ma a me non sembra affatto sufficiente dal momento che è percepibile praticamente ovunque, su tre piani. Non che il rumore sia assordante, ma rappresenta comunque una fonte di disturbo dal momento che mediamente viene prodotto per più di otto ore al giorno fino alle otto di sera e a volte nel primo pomeriggio, quando vorrei riposare. Buon giorno, vivo a Pisa e confino con un cinema teatro con bar incluso e da circa 6 anni lotto con queste persone in quanto il rumore prodotto da suddetto locale spesso non permette nemmeno l’ascolto della televisione, radio o il normale parlare delle famiglia. Abbiamo provato “con le buone” a spiegare il problema ai vicini, chiedendo cortesemente di cercare una soluzione che vada oltre la semplice “camomilla serale”, o semplicemente di spostare la signora in un’altra stanza, dato che è costantemente sdraiata a pochi centimetri dal nostro capezzale. La risposta è stata un secco “no”, il suggerimento di spostare la nostra stanza da letto (cosa impossibile adesso a causa di difficoltà economiche, ma che probabilmente neppure risolverebbe il problema data l’entità dei suoni), e addirittura la richiesta di non lamentarci data la “situazione tragica”.
Si è tentato un contatto con la proprietà senza esito positivo. Anche in questo caso, le chiedo se ci sia qualche particolare punto da sottolineare, anche tenendo conto che il comune non è zonizzato; da notare inoltre che gli altri residenti, pur infastiditi dal rumore non sono intenzionati a far nulla per il “quieto vivere”. Abitiamo in una zona un po’ fuori della https://casper123.000webhostapp.com/2021/12/acqua-alta-a-venezia-nuovo-ricorso-al-mose città, cioè zona abbastanza tranquilla e nel verde. Però il nostro complesso residenziale si trova un po’ in erta e al di sotto c’è una zona ricreativa.
Il mio rammarico è che una situazione verificata da un organo competente come “fuori legge” rimanga inalterata e che non venga effettuato nessun intervento per porre fine ad un inferno continuo. Ora, dopo un certo periodo che vivo questo grande disagio, comincio a svegliarmi di notte e a sentire il rumore dell’impianto che funziona anche se è spento, come una specie di persecuzione. Posso fare qualche cosa a livello individuare ed esigere un risarcimento? In questo momento, un risarcimento per me è quello di avere a disposizione una casa come quella di prima, dove regnava il silenzio, dove arrivavano sì dei rumori (si tratta sempre di una città) ma non così insidiosi e fastidiosi.
Si tratta di un rumore di fondo continuo, non forte, ma con la presenza di toni insopportabili. Io, per scrupolo, ho anche chiesto all’altro vicino laterale/diretto se sente fastidio dal suono della batteria e questo mi ha risposto che non solo si sente poco (la taverna è insonorizzata) ma anche per poco tempo (mezz’ora appunto al massimo) e in orari assolutamente non fastidiosi. Ha inoltre affermato di essere disposto a TESTIMONIARE di fronte a chiunque questo parere. Tenga conto che invece la vicina che si lamenta possiede un cane di grande taglia che non solo circola nel giardino condominiale spesso libero, ma abbaia per ore e ore in giardino, e soprattutto d’estate è veramente insopportabile. Non ci siamo mai lamentati perché siamo convinti che tra condomini ci debba essere anche un minimo di ragionevolezza nel tollerare i reciproci difetti quando questi non superano una soglia ritenuta sopportabile. Le invio i miei più cordiali saluti e la ringrazio anticipatamente se potrà consigliarmi una strada percorribile per cercare di risolvere la situazione.
Al riguardo si evidenzia che le norme che sanzionano il trattamento il, al termine della discussione. Abbiamo infatti già iniziato a lavorare a questo nostro tradizionale appuntamento previsto nella sua quarta edizione dal 18 al 24 novembre 2019, a fini pubblicitari. In teoria e tecnica delle comunicazioni, qualsiasi disturbo che, interferendo col segnale utile, ne alteri le caratteristiche compromettendone più o meno gravemente l’intelligibilità. Il rumore può essere di origine interna oppure esterna al sistema di comunicazione, e può essere anche costituito da un segnale della stessa natura di quello utile, ma con diverso destinatario. Il reato di disturbo è punibile con l’arresto fino a tre mesi o una multa fino a 309 €.
- Una tendenza di inclinazione decrescente porta a inverni più caldi e estati più fredde, come dei ministri di culto.
- Non so se il pollaio sia stato o no autorizzato; resta però il problema che questo disturbo mi impedisce il sonno, non sono nemmeno servite i serramenti ad alto isolamento acustico top di gamma che ho installato.
- Vorrei solo sapere per quanto tempo io debba ancora aspettare di risolvere il problema.
- Abbiamo cercato di sensibilizzare i gestori dei due locali ma senza nessun risultato, anzi con gli anni il rumore è aumentato sempre più.
- Dovrai invece ricorrere a un avvocato affinché diffidi il responsabile e, in caso di mancato rispetto dell’altrui riposo, agisca contro di lui in sede civile.
- Per circa una settimana la sera sono stato costretto a rimanere chiuso in casa senza avere la possibilità di sentire nemmeno la tv in quanto gli schiamazzi e i vari spettacoli non facevano sentire niente e quindi non potevo nemmeno andare a dormire.
Abbiamo poi notato che il rumore si percepiva anche di giorno quando i nostri vicini erano fuori casa. Con il loro consenso abbiamo staccato l’interruttore generale e il rumore è scomparso. Hanno quindi tenuto staccato anche l’allarme notturno e il problema sembrava risolto. Dopo l’intervento del loro elettricista che ha sostituito la scheda della centralina e cambiato la batteria tampone che non funzionava più già da tempo, la cosa è peggiorata.
Non è servito a nulla farlo presente in maniera educata al disturbante, anzi questo viene fatto per ripicca nei nostri confronti perché abbiamo presentato esposto in Comune! Abbiamo richiesto all’ufficio ambiente un intervento a sorpresa di Arpa per misurare i valori di inquinamento acustico sia dentro che fuori la nostra abitazione, ma la Polizia Municipale ci ha dissuaso dicendo che è inutile farlo, dal momento che sono tenuti ad avvisare i disturbanti dei controlli. Abito al secondo piano di uno stabile al pian terreno del quale è stato aperto circa due anni fa un locale dove si organizzano feste varie per compleanni, etc. Da subito sono cominciati i problemi dovuti all’uso ad alto volume di apparecchiature acustiche, fatto di cui mi sono lamentato prima a voce e poi per iscritto con l’amministratrice del condominio. In pratica era impossibile studiare, lavorare o semplicemente riposare o guardare la TV.
Recent Comments